Mousse di gamberetti per tartine

Delicata mousse di gamberetti e ricotta, una ricetta ideale per tartine

Questa mousse di gamberetti con ricotta è una ricetta facile da preparare, ottima da spalmare sulle tartine.

Leggi gli ingredienti e scopri come fare questa ricetta.

100 gr di gamberetti cotti e sgusciati
100 gr di ricotta
scorza di un piccolo limone

Laviamo i gamberetti e frulliamoli.
Aggiungiamo la ricotta e la scorza del limone.
Frulliamo il tutto in modo che gli ingredienti leghino completamente formando una mousse.
Lasciamola riposare in frigorifero alcune ore prima di spalmarla sulle tartine abbrustolite.

Buon appetito!

Cosa sono i gamberi?

I gamberi sono crostacei, caratterizzati da un corpo segmentato, protetto da un esoscheletro, e da cinque paia di zampe. Essi sono presenti in ambienti acquatici sia marini che dolci, e sono diffusi in molteplici habitat, dalle acque costiere alle profondità oceaniche.
Sono onnivori e si nutrono di una dieta che varia in base alla specie e all’ambiente.
Si trovano in una moltitudine di ambienti, nel mare, in ambienti salmastri ma anche in acque dolci.
I gamberi sono tra i crostacei più apprezzati in cucina per la loro carne dolce e tenera. Vengono cucinati in vari modi: fritti, bolliti, grigliati, o usati in zuppe e risotti.
Sono anche fondamentali in molti piatti tradizionali, come il risotto ai gamberi, la paella spagnola e le tempura giapponesi.

Ne esistono diverse specie:
Gambero rosso (Aristeus antennatus), molto pregiato, tipico del Mar Mediterraneo.
Gambero tigre (Penaeus monodon), noto per le sue strisce bianche e nere.
Gambero di fiume (Astacus astacus), che vive in acque dolci.

In sintesi, i gamberi sono creature affascinanti e versatili, sia in natura che in cucina, e la loro varietà li rende una delle risorse marine più importanti dal punto di vista ecologico e alimentare.